
Centrale è lo scambio relazionale e il dialogo
Profonda comprensione dei propri vissuti e sviluppo di nuove prospettive
L’incontro si basa sullo scambio relazionale e il dialogo tra i due soggetti.
Le metodologie dell’intervento si basano pertanto sull’impiego della narrazione, del silenzio, dell’ascolto attivo, dell’intuizione, dell’empatia e dell’interpretazione.
Le diverse tecniche sono finalizzate alla comprensione “profonda” dei propri vissuti, lo sviluppo di nuove prospettive e alla conoscenza di sé stessi che porta all’individuazione di nuove strategie relazionali e comportamentali.
Gli Interventi:
- VALUTAZIONE E DIAGNOSI
- SOSTEGNO PSICOGICO
- PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
- PSICOTERAPIA DI COPPIA

“… sul fondo del vaso rimase solo la speranza che non fece a tempo ad uscire prima che il vaso venisse richiuso… finché Pandora lo aprì di nuovo e, uscita la speranza, il mondo riprese a vivere”

“Individuare nuove vie di comunicazione dell’Essere. Questo è l’obiettivo di ogni pratica riabilitativa.”

“Nel gioco è possibile sperimentare nuove forme di comportamento, nuovi ruoli, nuove soluzioni e così aprire le strade a nuovi livelli di comprensione e conoscenza.”

“Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine. Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato.”

“Bisogna vedere le cose dagli occhi di un bambino.”

“A volte nel caos si trova qualcosa di meraviglioso.”

“Il privilegio di stare bene da soli, ti regala quello più privilegiato di poter scegliere con chi stare.”