Loading...
Con il bambino 2017-09-09T14:48:04+00:00

Centrale è l’esperienza del gioco

Il gioco funge da specchio del mondo interno del bambino

L’incontro con il Bambino si basa su uno scambio relazionale fatto di gioco e fantasia, mediante il quale lo psicoterapeuta “lavora” assieme al paziente per favorire l’emersione del mondo interno, per il raggiungimento del benessere e la ripresa del proprio percorso evolutivo.

Gli Interventi:

  • VALUTAZIONE E DIAGNOSI
  • IL SOSTEGNO PSICOLOGICO
  • PSICOTERAPIA INFANTILE
  • SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
  • SUPPORTO AGLI INSEGNANTI
  • SOSTEGNO EDUCATIVO DOMICILIARE (con figure professionali specializzate)
  • SUPPORTO NEUROPSICHIATRICO INFANTILE (con figure professionali specializzate)
CONTATTACI

“… sul fondo del vaso rimase solo la speranza che non fece a tempo ad uscire prima che il vaso venisse richiuso… finché Pandora lo aprì di nuovo e, uscita la speranza, il mondo riprese a vivere”

Mito di Pandora

“Individuare nuove vie di comunicazione dell’Essere. Questo è l’obiettivo di ogni pratica riabilitativa.”

M. Pugliese

“Nel gioco è possibile sperimentare nuove forme di comportamento, nuovi ruoli, nuove soluzioni e così aprire le strade a nuovi livelli di comprensione e conoscenza.”

N. Altman

“Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine. Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato.”

E. De Luca

“Bisogna vedere le cose dagli occhi di un bambino.”

D. Cerantola

“A volte nel caos si trova qualcosa di meraviglioso.”

M. Murphy

“Il privilegio di stare bene da soli, ti regala quello più privilegiato di poter scegliere con chi stare.”

L. Cannata